
Questa ginnastica è indicata per disturbi quali:
- cervicalgia,
- brachialgia,
- discopatia,
- lombosciatalgia, ecc…
La sintomatologia dolorosa provocata penalizzano la corretta postura. E’ basata sull’allungamento globale e non settoriale della muscolatura e sulla respirazione diaframmatica che, oltre ad apportare un rilassamento generale, riduce le tensioni viscerali.
Le sedute hanno cadenza settimanale per un periodo prescritto dal medico o, a propria discrezione, se la scelta di questo percorso è stata presa autonomamente.
Essendo la seduta impegnativa e faticosa, si consiglia di cominciare solo se veramente motivati.